L'ascesa della Cina e le guerre commerciali Podcast with Federico Fubini cover art

L'ascesa della Cina e le guerre commerciali

L'Economia 5

Preview
Try Premium Plus free
Thousands of incredible audiobooks and podcasts to take wherever you go.
Immerse yourself in a world of storytelling with the Plus Catalogue - unlimited listening to thousands of select audiobooks, podcasts and Audible Originals.
£8.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

L'ascesa della Cina e le guerre commerciali

By: Federico Fubini
Narrated by: Federico Fubini
Try Premium Plus free

£8.99/month after 30 days. Renews automatically.

View show details

About this listen

Il Lavoro, il Debito Pubblico, l'Euro, la Scuola, la Disoccupazione, l'Immigrazione, l'Emigrazione, la Grande Recessione, il Calo Demografico, le Big Tech, la Cina. I grandi problemi del mondo di oggi, raccontati e interpretati da Federico Fubini, economista, scrittore, vicedirettore ad personam del Corriere della Sera. Una serie realizzata in collaborazione con Frame.

L'ascesa della Cina e le guerre commerciali

L'ascesa della Cina è la grande storia della nostra epoca: un paese che si è trasformato da economia povera e isolata in grande superpotenza dell'economia mondiale. Cos'è successo negli ultimi 25 anni?

Nel 1995 l'economia cinese valeva in fatturato qualcosa come 740 miliardi di dollari, un terzo dell'Italia e il reddito medio era a livelli che l'Italia ha conosciuto nell'immediato dopoguerra quando l'Italia era un paese distrutto dalla guerra. Nel 2005 la Cina sorpassa l'Italia. E questa ascesa non si è mai fermata. Le cifre sono impressionanti. Eppure la Cina rimane un paese fragile. Ecco i suoi punti deboli e le sue contraddizioni.

©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios
No reviews yet