Dal miracolo ai vent'anni perduti. Come dobbiamo leggere la parabola dell'economia italiana nel dopoguerra Podcast with Federico Fubini cover art

Dal miracolo ai vent'anni perduti. Come dobbiamo leggere la parabola dell'economia italiana nel dopoguerra

L'Economia 6

Preview
Try Premium Plus free
Thousands of incredible audiobooks and podcasts to take wherever you go.
Immerse yourself in a world of storytelling with the Plus Catalogue - unlimited listening to thousands of select audiobooks, podcasts and Audible Originals.
£8.99/month after 30 days. Renews automatically. See here for eligibility.

Dal miracolo ai vent'anni perduti. Come dobbiamo leggere la parabola dell'economia italiana nel dopoguerra

By: Federico Fubini
Narrated by: Federico Fubini
Try Premium Plus free

£8.99/month after 30 days. Renews automatically.

View show details

About this listen

Il Lavoro, il Debito Pubblico, l'Euro, la Scuola, la Disoccupazione, l'Immigrazione, l'Emigrazione, la Grande Recessione, il Calo Demografico, le Big Tech, la Cina. I grandi problemi del mondo di oggi, raccontati e interpretati da Federico Fubini, economista, scrittore, vicedirettore ad personam del Corriere della Sera. Una serie realizzata in collaborazione con Frame.

Dal miracolo ai vent'anni perduti. Come dobbiamo leggere la parabola dell'economia italiana nel dopoguerra

Distruzione, poi gloria, poi ancora stagnazione e umiliazione. Poi miracolo e poi di nuovo povertà. La vicenda economica del dopoguerra nel nostro paese, vista da fuori, ma anche vista da dentro, è un enigma indecifrabile: come è possibile che un paese così ricco di cultura, di arte e di conoscenze, sia passato rapidamente dalla guerra al miracolo economico che lo porta a sedere tra le una delle prime 7 economie industrializzate del pianeta e poi tutto questo si interrompa negli ultimi anni, che potremmo definire il ventennio perduto.

©2020 Audible Originals (P)2020 Audible Studios
No reviews yet