Zuleika apre gli occhi cover art

Zuleika apre gli occhi

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for £0.00
£8.99/mo thereafter. Renews automatically. Terms apply. Offer ends 31 July 2025 at 23:59 GMT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for £8.99/mo after 3 months. Cancel monthly.

Zuleika apre gli occhi

By: Guzel' Jachina
Narrated by: Tiziana Avarista
Try for £0.00

£8.99/mo after 3 months. Offer ends 31 July 2025 23:59 GMT. Cancel monthly.

Buy Now for £12.99

Buy Now for £12.99

Confirm Purchase
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
Cancel

About this listen

Questo romanzo non è solo uno squarcio su un periodo della storia russa, né è soltanto la storia straordinaria di un amore filiale forte come pochi nel panorama letterario contemporaneo. Zuleika apre gli occhi è la Storia nella storia, in una miscela talmente rarefatta e intensa da catapultarci fuori del tempo, fra antichi usi, sopraffazioni radicate, una suocera-arpia, un marito-despota e Zuleika-Cenerentola.

Difficile credere che dietro a questo osannato e pluripremiato romanzo-rivelazione ci sia una scrittrice esordiente, ma così è: al suo debutto letterario, Guzel' Jachina riesce nell'intento di innestare nelle spire sovietiche di una Storia devastante come fu la dekulakizzazione degli anni Trenta del Novecento (con le sue centinaia di migliaia di deportati) la piccola - banale, ma esemplare - vicenda di una donna come tante. Altrettanto difficile è credere che possa averlo fatto con una scrittura che il romanzo storico, pur se sui generis, mai aveva conosciuto.

Intima e distesa, la narrazione ricorda la voce calda e profonda dei 'fuori campo' dei vecchi film epici; sapide e affilate, le descrizioni introducono in una realtà altra nel tempo e nello spazio senza nulla concedere all'esotismo da cartolina; fresca nonostante l'argomento rovente, agile nonostante il piombo degli eventi narrati, visiva, cinematografica quasi (e dalla cinematografia viene infatti l'autrice), la scrittura offre con una leggerezza quasi straniante l'orrore di ciò che accade.

In mezzo all'orrore, tuttavia, si accende una luce: quella "bontà illogica", quell'"umano nell'uomo" che si ostina a sopravvivere anche là dove dell'umanità sembra non restare più traccia.

Fra la neve delle lande russe più desolate si fa dunque strada un'eroina indimenticabile, degna erede delle grandi donne della letteratura russa.

©2017 Salani (P)2021 Adriano Salani Editore
Historical Fiction

Listeners also enjoyed...

Domani e per sempre cover art
Virdimura cover art
E l'eco rispose cover art
Il porto segreto cover art
L'equilibrio delle lucciole cover art
Il sentiero delle formichelle cover art
L'ottava vita (per Brilka) cover art
Il mio nome è Emilia del Valle cover art
Come l'arancio amaro cover art
L'ombra di Caterina cover art
Quando le montagne cantano cover art
Le due mogli di Manzoni cover art
Le otto vite di una centenaria senza nome cover art
Il club degli incorreggibili ottimisti cover art
I miti greci cover art
L'incredibile viaggio della novantenne salvata dai pinguini cover art

Critic reviews


Un inno potentissimo all'amore a alla tenerezza anche all'inferno.
-- Ljudmila Ulickaja

All stars
Most relevant  
Mi è piaciuto tanto ascoltare questo libro che parla di un mondo e tempo a me sconosciuti, narrato splendidamente

Narrato benissimo, una storia davvero interessante

Something went wrong. Please try again in a few minutes.