Settembre nero cover art

Settembre nero

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for £0.00
£8.99/mo thereafter. Renews automatically. Terms apply. Offer ends 31 July 2025 at 23:59 GMT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for £8.99/mo after 3 months. Cancel monthly.

Settembre nero

By: Sandro Veronesi
Narrated by: Sandro Veronesi
Try for £0.00

£8.99/mo after 3 months. Offer ends 31 July 2025 23:59 GMT. Cancel monthly.

Buy Now for £12.99

Buy Now for £12.99

Confirm Purchase
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
Cancel

About this listen

Il fiore non sa di essere un fiore finché non fiorisce. Settembre nero racconta la fioritura di un ragazzo di dodici anni, Gigio Bellandi, durante un’estate in Versilia nel 1972: la scoperta della musica, della lettura, dell’inquietudine, del desiderio, dell’amore – e poi di tutto questo l’impensabile, fulminea interruzione. Ricostruisce con plastica precisione le immagini, gli odori, i colori e i suoni che animavano quella vita andata perduta, e con vaghezza, invece, perché subìto senza tante spiegazioni, l’evento irreversibile che la travolge. Intorno a Gigio, vittime e colpevoli mescolati insieme, in una costellazione di personaggi struggenti e indimenticabili: il padre-tritone, la madre-leonessa, l’eroica sorellina e i due principali responsabili del suo improvviso sbocciare: lo zio Giotti, misterioso, timidissimo e purissimo maestro della forza, e Astel Raimondi, la ragazzina dalle treccine “nere come onice nera”, che fa in tempo a marchiarlo col segno indelebile dell’amore. Ma è anche un romanzo sul potere evocativo delle parole – muflone muflone muflone muflone muflone – e su quello seduttivo e salvifico della lingua, perché racconta l’esplosione di un talento puro e sorprendente, anch’esso destinato a durare per sempre: quello per la traduzione. La voce narrante è dello stesso Gigio, dal monte ventoso dei suoi sessant’anni, perché evidentemente ce l’ha fatta a risanare la ferita e ad andare oltre, cioè a “tradurre” alla fine anche se stesso, diventando così l’ultimo degli “eroi normali” tanto cari a Veronesi.

©2024 La Nave di Teseo (P)2024 Audible GmbH
Contemporary Fiction Genre Fiction

Listeners also enjoyed...

La forza del passato cover art
Aria di famiglia cover art
Il canto degli innocenti cover art
Le verità spezzate cover art
Caos calmo cover art
L'anniversario cover art
Invernale cover art
Ti ricordi di Sarah Leroy? cover art
Café Royal cover art
Basta un filo di vento cover art
La vita a volte capita cover art
La simmetria dei desideri cover art
L'amore è un fiume cover art
Ferite a morte cover art
L'altro nome cover art
Storia di mia vita cover art
All stars
Most relevant  
Started by chance, and eventually could not stop listening. Engaging, poetic and so real awaking memories of an Italy from the 70's. Everything so familiar,vyet all so far away. A must read if you were born in the 60's, and teenager in the 70's.

a masterpiece

Something went wrong. Please try again in a few minutes.

Sebbene mi fosse piaciuto il suo lavoro precedente Il Colibrì , questo nuovo romanzo lo trovo estenuantemente noiosi nei dettagli , una schedatura maniacale per ricostruire un tempo vissuto a scapito della storia .

Narrazione estenuante

Something went wrong. Please try again in a few minutes.