La sfida interrotta cover art

La sfida interrotta

Le idee di Enrico Berlinguer

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for £0.00
£8.99/mo thereafter. Renews automatically. Terms apply. Offer ends 31 July 2025 at 23:59 GMT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for £8.99/mo after 3 months. Cancel monthly.

La sfida interrotta

By: Walter Veltroni
Narrated by: Giuliano Bonetto
Try for £0.00

£8.99/mo after 3 months. Offer ends 31 July 2025 23:59 GMT. Cancel monthly.

Buy Now for £7.99

Buy Now for £7.99

Confirm Purchase
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
Cancel

About this listen

Sono passati 35 anni dall'agonia, dalla morte, dai funerali di Enrico Berlinguer. In quei giorni l'Italia restò sospesa. E la morte di Berlinguer fu causa di dolore non solo per chi condivideva le sue idee, ma anche per chi le avversava.

Questo audiolibro racconta le ragioni di quel dolore collettivo, ma soprattutto cerca di restituire ciò che di esemplare, unico, valido ancora e soprattutto oggi, resta dell'eredità politica del segretario del Partito comunista italiano.

"Credo sia utile ritrovare oggi le idee di Enrico Berlinguer. Su quel palco di Padova la sua sfida si interruppe." Il modo migliore per dare testimonianza di quella sfida - promuovere una nuova funzione "alta" della politica e un nuovo cambiamento nel suo Partito - è sembrato a Walter Veltroni quello di ricostruire gli elementi di "rottura" politica e culturale introdotti da Berlinguer nella tradizione del Pci. Fino a trasformarlo, alla metà degli anni Settanta, nel partito al quale guardava la maggior parte della gente progressista e di sinistra di questo Paese.

Attraverso un percorso politico ricercato su interviste, articoli, relazioni e interventi pubblici si sviluppano i grandi temi del pensiero di Enrico Berlinguer: le donne, i giovani, la pace e il governo mondiale, i mass media, la questione morale. Sono passati molti anni, e scrive Veltroni: "Molto, quasi tutto è cambiato. Meno una cosa. Il bisogno che la politica sia coraggio".

"Noi vogliamo che i giovani godano tutte le bellezze e le gioie della vita, e tra queste l'amore nella sua pienezza. Non saremmo rivoluzionari se non apprezzassimo la vita, se pensassimo che la terra è una valle di lacrime, che noi siamo nati per soffrire. Se valle di lacrime è oggi per tanti la vita, noi sappiamo - e per questo lottiamo - che la terra può divenire una valle non più di lacrime, ma di gioie, di fiori, di sorrisi per tutti." Enrico Berlinguer, dicembre 1955.

©2020 Rosaria Carpinelli Consulenze Editoriali Srl (P)2021 Audible Studios
Europe Italy Politicians Politics & Activism Politics & Government

Listeners also enjoyed...

Quando cover art
Il mio nome è Emilia del Valle cover art
La strada giovane cover art
Assassinio a Villa Borghese cover art
Quando eravamo i padroni del mondo cover art
No reviews yet