
Jung e le filosofie orientali
Failed to add items
Add to basket failed.
Add to wishlist failed.
Remove from wishlist failed.
Adding to library failed
Follow podcast failed
Unfollow podcast failed
Buy Now for £10.99
No valid payment method on file.
We are sorry. We are not allowed to sell this product with the selected payment method
-
Narrated by:
-
Gianluca Ciampi
-
By:
-
Barbara Barone
About this listen
Carl Gustav Jung è da ritenersi non solo uno storico psichiatra e psicoanalista ma anche e soprattutto un grandissimo studioso delle culture e filosofie orientali. Se vogliamo, in tal senso, fu un vero e proprio precursore rispetto al crescente interesse verso dottrine tanto antiche quanto affascinanti, quali lo Yoga, il Tao e lo Zen.
Il suo interesse per le filosofie orientali era quasi un'ossessione. Jung praticava lo yoga e trattava i propri pazienti con la meditazione zen e i mandala. La sua affascinazione per il Nirvana, il Karma, i Chakra, il Kundalini, il Raja Yoga, il Tao, l'I Ching... era quasi maniacale.
Questo saggio indaga il viaggio culturale e spirituale che il professore svizzero compì verso tali direzioni, avvicinando e confrontando le antiche dottrine orientali con i pilastri della cultura e filosofia occidentale. Scopriremo, pertanto, uno Jung inedito e ancora più sorprendente, per quella che è stata una personalità già complessa e di rara sensibilità intellettuale.
Un modo originale e diverso, perché no, di compiere un sorprendente viaggio verso e attraverso culture per noi tanto affascinanti quanto ancora misteriose e poco esplorate.
Per chi è questo libro:
- Per chi vuole conoscere la cultura Yoga.
- Per chi vuole conoscere la filosofia Zen.
- Per chi vuole conoscere la dottrina del Tao.
- Per chi vuole conoscere i Mandala.
- Per chi vuole conoscere l'I Ching.