Così parlò Zarathustra cover art

Così parlò Zarathustra

Preview
LIMITED TIME OFFER

3 months free
Try for £0.00
£8.99/mo thereafter. Renews automatically. Terms apply. Offer ends 31 July 2025 at 23:59 GMT.
Pick 1 audiobook a month from our unmatched collection.
Listen all you want to thousands of included audiobooks, Originals, and podcasts.
Access exclusive sales and deals.
Premium Plus auto-renews for £8.99/mo after 3 months. Cancel monthly.

Così parlò Zarathustra

By: Friedrich Wilhelm Nietzsche
Narrated by: Roberto Accornero
Try for £0.00

£8.99/mo after 3 months. Offer ends 31 July 2025 23:59 GMT. Cancel monthly.

Buy Now for £5.99

Buy Now for £5.99

Confirm Purchase
Pay using card ending in
By completing your purchase, you agree to Audible's Conditions of Use and authorise Audible to charge your designated card or any other card on file. Please see our Privacy Notice, Cookies Notice and Interest-based Ads Notice.
Cancel

About this listen

Alle soglie della follia, Nietzsche sosterrà di aver fatto all'umanità, con lo "Zarathustra", il più grande dono che essa abbia mai avuto: "Questo libro, una voce che passa sui millenni, non solo è il libro più alto che esista [...], ma anche il più profondo, generato dalla più intrinseca ricchezza della verità, una fonte inesauribile dove non si può calare il secchio senza farlo risalire colmo d'oro e di bontà". Perciò Nietzsche gli assegnerà una posizione preminente fra tutti i libri: "Il primo libro di tutti i millenni, la Bibbia dell'avvenire, la suprema esplosione del genio umano, in cui è incluso il destino dell'umanità".

"Così parlò Zarathustra" rappresenta in effetti un unicum irripetibile nella storia della letteratura e della filosofia: i pensieri più abissali (la diagnosi del nichilismo, l'eterno ritorno, il superuomo, la volontà di potenza) sono presentati al lettore non in forma teoretica, argomentativa, bensì come parola viva dell'alter ego dell'autore, in modo tale da consentire a Nietzsche di rivelarsi come uno dei più grandi stilisti della lingua tedesca e uno dei vertici assoluti raggiunti dalla sua poesia. Questo capolavoro poetico e filosofico viene qui proposto in un'edizione agile, ma dotata di apparati critici sufficienti a introdurre l'ascoltatore a quello che è il più difficile dei compiti, secondo Nietzsche stesso: non travisarne il pensiero, ma "leggerlo bene".

©2017 Per la traduzione italiana: Giangiacomo Feltrinelli Editore S.r.l. Tradotto da Susanna Mati (P)2018 Audible Studios
Ethics & Morality Philosophy

Listeners also enjoyed...

La Metamorfosi cover art
Candido cover art
Repubblica cover art
Lolita cover art
I dolori del giovane Werther cover art
Il fu Mattia Pascal [The Late Mattia Pascal] cover art
Il libro dell'inquietudine cover art
Il grande Gatsby cover art
Il deserto dei Tartari cover art
Come non essere stupidi cover art
Finzioni cover art
Ricordi dal sottosuolo cover art
Quando abbiamo smesso di capire il mondo cover art
No reviews yet